Continua il buon momento per lo Short-track azzurro che nell’ultima giornata dei Campionati Mondiali di Dordrecht porta a casa tre medaglie di bronzo, conquistate con Pietro Sighel nei 1000 metri e dalle staffette femminile e maschile.
Secondo bronzo per Pietro Sighel che dopo i 500 metri si prende il bronzo anche nei 1000m. In una finale che ha visto la doppietta ungherese con l’oro per Liu Shaolin Sandor e l’argento per Liu Shaoang, Sighel è stato molto attento e ha sferrato l’attacco nel penultimo giro.
1000 metri Uomini
1. Liu Shaolin Sandor 1:25.901
2. Liu Shaoang 1:26.000
3. Sighel Pietro 1:26.083
4. Lepape Sebastien 1:26.333
5. Elistratov Semen 1:26.381
Nella staffetta femminile ha vinto la nazionale olandese davanti alla Francia in una gara mai in discussione. L’Italia stava per perdere il treno delle medaglie a causa di una banale scivolata di Arianna Fontana. Quando ormai il quarto posto sembrava scontato la nazionale russa è anch’essa scivolata consentendo all’Italia di recuperare la lotta per il podio e vincere il bronzo in volata.
STAFFETTA DONNE 3000M
1. Olanda 4:08.024
2. Francia 4:10.267
3. Italia 4:17.631
4. RSU 4:18.007
Nella gara maschile gara di testa della nazionale olandese che ha vinto la medaglia d’oro davanti alla Russia. L’Italia poco prima di metà gara, a causa di un brutto cambio, è scivolata perdendo contatto con i primi. Anche in questo caso la gara si è accesa nelle battute finali, visto che l’Ungheria è scivolata anch’essa. L’Italia però a differenza della gara femminile non è riuscita a recuperare il terzo posto che è andato proprio agli ungheresi dietro alla Russia e all’Olanda. In fase di analisi di gara la Russia è stata però squalificata per un blocco irregolare consentendo così all’Italia di conquistare un insperato bronzo.
STAFFETTA UOMINI 5000M
1. Olanda 6:46.161
2. Ungheria 6:55.809
3. Italia 6:56.554
4. RSU dsq
per info: https://oggisport.it/category/sport-invernali/ – https://www.isu.org/ – https://oggisport.it/category/sport-invernali/short-track/