SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Samb-Legnago Salus è scontro inedito in gare di Campionato ma c’è un precedente, intenso, caldo e memorabile nonostante l’esito avverso ai colori rossoblu.
E’ domenica 27 maggio 2012 e la Samb di Ottavio Palladini affronta in gara secca al “Riviera delle Palme” i biancoblu veneti di mister Andrea Orecchia.
Si gioca per l’accesso alle Semifinali Nazionali dei Playoff di serie D che determineranno la squadra da “ripescare” e promuovere in un torneo professionistico, Lega Pro-Seconda Divisione (quarto livello, vecchia serie C2). Nella regular season i ragazzi di Palladini si sono classificati al secondo posto dando filo da torcere fino alla fine al Teramo di Roberto Cappellacci, promosso direttamente. Il tifo, assordante come sempre, trascina la squadra alle vittorie interne nei “PlayOff del Girone” contro Isernia 2-1 e Ancona 1-0, fantastico gol di Carteri e nei “PlayOff Nazionali” contro l’Este 1-0 grazie ad una meravigliosa parabola di Giordano Napolano su calcio di punizione. I rossoblu non perdono da oltre sette mesi, ben 31 gare(9 ottobre 2011 in casa contro il Teramo 1-3)
Ora, ecco il Legnago che annovera tra i suoi dirigenti un certo Antonio Bogoni, gloria della Samb (sei stagioni in rossoblu dal 1976 al 1982, 123 presenze e 4 reti), premiato prima della gara. E c’è anche il saluto di Gennaro Delvecchio(52 presenze e sette gol dal 2001 al 2003) ai seimila cuori del “Riviera”.
Sono le 16:00 in punto e Marco Serra della sezione di Torino fischia l’inizio. E’ il secondo minuto di gioco e la Samb subisce la rete di Correzzola che batte il portiere rossoblu Di Vincenzo: Legnago in vantaggio. La Samb reagisce e alla fine del primo tempo potrebbe pareggiare in quattro occasioni con Mengo, Marini, Pazzi e Cuccù. Nel secondo tempo al 5°, un palo dei veneti interrompe per poco lo strapotere rossoblu che riparte al quarto d’ora quando un gol di Pazzi viene annullato su segnalazione dell’assistente Francesco Torre di Chieti. Nicolosi protesta e Serra lo espelle. Da qui la gara si scalda e il direttore di gara estrae altri tre cartellini rossi (Cuccù e Puglia della Samb, Valente del Legnago) ed espelle mister Ottavio Palladini, sostituito in panchina nell’ultimo quarto d’ora da Gigi Voltattorni.
La Samb in 8 contro 10 ma con il grande Cuore e il tifo rossoblu pareggia al 90° minuto grazie ad una precisa e angolata punizione di Di Vicino, 1-1: il “Riviera” è una bolgia. Dopo una “tentata invasione di campo” ecco il miracoloso gol del pareggio e i decisivi tiri dal dischetto. Sotto la curva Nord il Legnago ne sbaglia uno (fuori), la Samb purtroppo due con Voinea (parato) e Napolano che manda la sfera a far vibrare la traversa.
Arbitro: Marco Serra della sezione di Torino. Assistenti: Francesco Torre della sezione di Chieti e Luigi Lanotte della sezione di Barletta.
Note: Spettatori seimila circa di cui una ventina da Legnago. Paganti 4.273 per un incasso di 24.475 euro. Ammoniti: Oretti, Baggio, Correzzola, Pazzi, Valente, Mengo, Segato, Puglia, Guardigli.
Espulsi: 15st Nicolosi, 22st Valente (doppia ammonizione), 33st Cuccù, 39st Puglia (doppia ammonizione) e al 30st Mister Ottavio Palladini.
“Eh… 3 punti! Partita tosta, bellissima – ha commentato sui suoi social la DG biancorossa Roberta Nocelli dopo la bella vittoria di ieri sulla Triestina – peccato per l’ennesimo rigore contro, credo siamo vicini al decimo! Comunque contava vincere, ci stiamo avvicinando alla salvezza, a piccoli passi ma con grandi prestazioni. Sono troppo contenta, non mi sembra vero e invece lo è! Abbiamo avuto tantissime occasioni per chiudere la gara addirittura nel primo tempo, non abbiamo mollato un attimo e lottato su ogni palla. Questo è il Matelica che ha qualcosa in più, qualcosa che ci rende immensamente orgogliosi. Siamo una squadra, una squadra vera! Grazie, grazie, grazie”.
“Oggi – ha concluso la DG – inizia un’altra settimana a tutto calcio dove sono in programma due trasferte lunghissime, una a Salò contro la Feralpi e l’altra a Bolzano contro il Sudtirol. Ogni partita è una storia a sè e per questo motivo, terminati i 90′ precedenti, si chiude un cassetto, si conservano ricordi, esperienze, risultato, si ricomincia tutto da zero. Sapere di avere vicino i tifosi, gli appassionati di calcio, gli amici, gli sponsor ed anche qualche gufo ci stimola tantissimo. Vi vogliamo bene a prescindere perché fate parte tutti del nostro percorso. Forza Matelica!”.
Monza: i convocati contro il Brescia.Al termine della rifinitura a Monzello, Mister Brocchi ha convocato 22 giocatori per Brescia-Monza, gara valida per la 19esima giornata di Serie BKT, in programma lunedì 25 gennaio alle 21 allo stadio Rigamonti.
Di seguito la lista completa:
Lamanna, Donati, Anastasio, Fossati, Bellusci, Boateng, Barberis, Gytkjaer, D’Errico, Sommariva, Frattesi, Bettella, Scaglia, Barillà, Armellino, Di Gregorio, Maric, Colpani, Carlos Augusto, Sampirisi, Lepore, Mota Carvalho.
Indisponibili Balotelli, Paletta, Pirola, Ricci e Scozzarella.
Caro sportivo, per garantirti il nostro miglior servizio sul tuo sito di news sportive preferito, abbiamo bisogno di utilizzare cookies tecnici e di profilazione. Se prosegui con la navigazione, acconsenti all'uso di queste tecnologie. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Cookie Policy Acconsento a tutti i cookie