Tra i due litiganti il terzo gode. Il Tri Nations Series 2020 va infatti alla Nuova Zelanda che ha approfittato del pareggio (16-16) tra Australia e Argentina, che hanno pareggiato per la seconda volta nel torneo. Dopo il 15 a 15 di due settimane fa, è arrivato un 16 a 16 che consegnato di fatto l’alloro agli All Blacks
Se nella gara del 21 novembre erano stati i Wallabies a essere raggiunti dai Pumas questa volta è toccato all’Argentina essere rimontata. Una rimonta con brivido perchè nell’ultimo minuto l’Australia, con Hodge, ha avuto alche il calcio di punizione della possibile vittoria. Calcio però da distanza considerevole. Il pareggio giova però più ai Pumas che ai Wallabies perchè grazie alla differenza punti il secondo posto va in Argentina.
Il tabellino
Australia: 15 Reece Hodge, 14 Tom Wright, 13 Jordan Petaia, 12 Hunter Paisami, 11 Marika Koroibete, 10 James O’Connor, 9 Nic White, 8 Harry Wilson, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Matt Philip, 4 Rob Simmons, 3 Allan Alaalatoa, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 Scott Sio A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Angus Bell, 18 Taniela Tupou, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Rob Valetini, 21 Jake Gordon, 22 Irae Simone, 23 Tom Banks
Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente (c), 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolas Sanchez, 9 Felipe Ezcurra, 8 Rodrigo Bruni, 7 Facundo Isa, 6 Santiago Grondona, 5 Marcos Kremer, 4 Matías Alemanno, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Julian Montoya, 1 Nahuel Tetaz Chaparro A disposizione: 16 Jose Luis Gonzalez, 17 Mayco Vivas, 18 Juan Pablo Zeiss, 19 Lucas Paulos, 20 Francisco Gorrissen, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Domingo Miotti, 23 Santiago Chocobares
Benetton vs Zebre, atto secondo. Sabato impegno per il Benetton Treviso, che giocherà il secondo derby stagionale in Guinness Pro14 al Lanfranchi di Parma contro le Zebre. La gara, inizialmente programmata per il giorno di Santo Stefano, era stata rinviata a causa del Covid-19 e verrà recuperata domani, con inizio alle 14 e diretta su Dazn.
Rugby: rinviata per Covid la sfida tra Zebre e Benetton. La nona giornata del Guinness PRO14 tra Zebre RC e Benetton Rugby è stata posticipata.
L’incontro era originariamente previsto per sabato 26 dicembre a Parma.
Successivamente alla conferma da parte di Benetton Rugby di alcuni casi Covid-19 rilevati la scorsa settimana, considerate tutte le informazioni disponibili e considerate le disposizioni di salute pubblica in vigore il settore medico di PRO14 Rugby ha ritenuto che non fosse possibile disputare l’incontro come previsto.
PRO14 esaminerà potenziali date nei primi giorni del 2021 per riprogrammare l’incontro.
Nella partita inaugurale della Challenge Cup la Benetton Treviso viola lo Jean Bouain di Parigi battendo 20 a 44 a domicilio lo Stade Francais. I “LEONI” bianco verdi in divisa gialla impongono il loro gioco dando una severa lezione ai parigini in formazione rimaneggiata causa assenze di molti titolari. I ragazzi di Crowley fin dal primo minuto hanno fatto vedere di essere pronti a giocare ogni pallone con gli avanti sapientemente guidati da Duvenage e Tommy Allen. Il break decisivo avviene dopo il 20′ dopo il cartellino giallo al figiano Naycalevu che ribaltavano con un placcaggio pericoloso Benvenuti. In 10 minuti dal 8 a 10 i ragazzi della marca allungava o fino al 22 a 8, punteggio con cui si chiudeva il primo tempo. Anche nella ripresa il canovaccio era lo stesso e l’incontro si chiudeva con la meta di Alberto Sgarbi. Sabato a Monigo per la seconda giornata si presenterà un altra squadra francese, l’Augen fanalino di coda del Top 14.
Caro sportivo, per garantirti il nostro miglior servizio sul tuo sito di news sportive preferito, abbiamo bisogno di utilizzare cookies tecnici e di profilazione. Se prosegui con la navigazione, acconsenti all'uso di queste tecnologie. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Cookie Policy Acconsento a tutti i cookie