Il Gruppo A di Autumn Nations Cup ha visto prevalere Inghilterra che, grazie alla vittoria sul Galles (13-24), ha chiuso il raggruppamento imbattuta. I dragoni gallesi hanno provato a rovinare la festa al XV della Rosa, portandosi subito sul 0-7 ma l’Inghilterra con il passare dei minuti ha messo le mani sulla partita, nonostante un Galles mai domo (13-18 al 59′). Ci pensava poi Farrell con due piazzati, al 66′ e al 73′, a chiudere definitivamente la gara.
Nella seconda partita del girone l’Irlanda ha regolato la Georgia per 23-10, che oltre “solita” prova di orgoglio difensivo in attacco questa volta ha fatto vedere qualcosa in più dal punto di vista offensivo. Per gli irlandesi, complice la sconfitta del Galles, il secondo posto nel girone era ormai in cassaforte.
Classifica – Gruppo A
Squadra
G
V
N
P
P+
P-
P±
B
PT
1
Inghilterra
2
3
0
0
82
20
62
1
13
2
Irlanda
2
2
0
1
62
37
25
0
8
3
Galles
3
1
0
2
40
56
-16
0
4
4
Georgia
2
0
0
3
10
81
-71
0
0
Risultati – Gruppo A
Dublino 13\11\2020, ore 19:00
Irlanda
32 – 9
Galles
Aviva Stadium Arbitro: Mathieu Raynal
Londra 14\11\2020, ore 15:00
Inghilterra
40 – 0
Georgia
Twickenham Arbitro: Nigel Owens
Londra 21\11\2020, ore 15:00
Inghilterra
18 – 7
Irlanda
Twickenham Arbitro: Pascal Gaüzère
Llanelli 21\11\2020, ore 17:15
Galles
18 – 0
Georgia
Parc y Scarlets Arbitro: Luke Pearce
Llanelli 28\11\2020, ore 16:00
Galles
13 – 24
Inghilterra
Parc y Scarlets Arbitro: Romain Poite
Dublino 29\11\2020, ore 14:00
Irlanda
23 – 10
Georgia
Aviva Stadium Arbitro: Mathieu Raynal
Nel Gruppo B di Autumn Nations Cup, complice la partita annullata tra Scozia e Fiji, assegnata 28-0 agli scozzesi, l’unica gara giocata è stata quella tra Francia e Italia. Con una Francia priva dei suoi uomini migliori, ma comunque formata da giocatori di assoluto livello, gli azzurri volevano proseguire nella crescita di prestazioni mostrata nelle ultime uscite. Ne è uscita una partita dai due volti. Un primo tempo dove gli azzurri hanno retto bene il campo, andando anche in meta con Canna (5-10 al 40′). Un secondo tempo nel quale, dopo l’espulsione di Trulla, l’ItalRugby si è lentamente sfaldata, subendo 3 mete in 10′, prima del definitivo 36-5.
Benetton vs Zebre, atto secondo. Sabato impegno per il Benetton Treviso, che giocherà il secondo derby stagionale in Guinness Pro14 al Lanfranchi di Parma contro le Zebre. La gara, inizialmente programmata per il giorno di Santo Stefano, era stata rinviata a causa del Covid-19 e verrà recuperata domani, con inizio alle 14 e diretta su Dazn.
Rugby: rinviata per Covid la sfida tra Zebre e Benetton. La nona giornata del Guinness PRO14 tra Zebre RC e Benetton Rugby è stata posticipata.
L’incontro era originariamente previsto per sabato 26 dicembre a Parma.
Successivamente alla conferma da parte di Benetton Rugby di alcuni casi Covid-19 rilevati la scorsa settimana, considerate tutte le informazioni disponibili e considerate le disposizioni di salute pubblica in vigore il settore medico di PRO14 Rugby ha ritenuto che non fosse possibile disputare l’incontro come previsto.
PRO14 esaminerà potenziali date nei primi giorni del 2021 per riprogrammare l’incontro.
Nella partita inaugurale della Challenge Cup la Benetton Treviso viola lo Jean Bouain di Parigi battendo 20 a 44 a domicilio lo Stade Francais. I “LEONI” bianco verdi in divisa gialla impongono il loro gioco dando una severa lezione ai parigini in formazione rimaneggiata causa assenze di molti titolari. I ragazzi di Crowley fin dal primo minuto hanno fatto vedere di essere pronti a giocare ogni pallone con gli avanti sapientemente guidati da Duvenage e Tommy Allen. Il break decisivo avviene dopo il 20′ dopo il cartellino giallo al figiano Naycalevu che ribaltavano con un placcaggio pericoloso Benvenuti. In 10 minuti dal 8 a 10 i ragazzi della marca allungava o fino al 22 a 8, punteggio con cui si chiudeva il primo tempo. Anche nella ripresa il canovaccio era lo stesso e l’incontro si chiudeva con la meta di Alberto Sgarbi. Sabato a Monigo per la seconda giornata si presenterà un altra squadra francese, l’Augen fanalino di coda del Top 14.
Caro sportivo, per garantirti il nostro miglior servizio sul tuo sito di news sportive preferito, abbiamo bisogno di utilizzare cookies tecnici e di profilazione. Se prosegui con la navigazione, acconsenti all'uso di queste tecnologie. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Cookie Policy Acconsento a tutti i cookie