5^ giornata di campionato che ha visto la Virtus Bologna tornare alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. Bella vittoria di Venezia che ha battuto Sassari nello scontro tra le seconde mentre nelle zone basse impresa di Trento che ha avuto la meglio su Cremona raggiungendola in classifica. Sconfitta per Roma ma spiragli dal punto di vista societario.
Nell’anticipo del sabato tra Varese e la Virtus Bologna (6 pt), ad avere la meglio sono stati gli ospiti (73-85) che dopo qualche partita hanno ritrovato il Milos Teodosic (25+5+7) dei bei tempi.
Le Vu Nere, anche grazie alla doppia-doppia di Jiulian Gamble (13+12), hanno domato i ragazzi di coach Bulleri che, dopo una buon primo quarto (23-29), sono crollati nei secondi dieci minuti di gioco sprofondando sul -14 (39-53). Bologna ha poi controllato il vantaggio portando a casa due punti che fanno classifica e morale.
Reggio Emilia (6 pt), continua a stazionare nelle zone alte grazie alla bella vittoria contro contro Brescia (83-67). Dopo una prima metà gara in sostanziale equilibrio (45-44 al 20′) i ragazzi di coach Martino hanno messo il turbo nei secondi 20′ fiaccando la resistenza dei bresciani, grazie ad un parziale di 38-23. Ottima prestazione tra i padroni di casa di Kyzlink che ha chiuso con 20 punti e 6/7 da 2 pt.
Prima vittoria stagionale di misura per l’A|X Milano (10 pt) che, non senza sudare, ha avuto la meglio (71-82) contro la Fortitudo Bologna, espugnando l’Unipol Arena.
Nonostante un Aradori da 24 punti (20 nei primi 20′) la Fortitudo, dopo aver chiuso a metà gara sopra di 4 punti, al ritorno in campo ha dovuto fare i conti il ritorno dei meneghini, che hanno avuto in Gigi Datome l’hombre del partido. Per l’ex Fenerbahce 16 punti ma anche le giocate più importanti del match.
Nello scontro tra le seconde: Venezia e Sassari, a salire a quota 8 punti in classifica è stata la Reyer che ha vinto sudando le proverbiali sette camicie (99-92). La clamorosa prestazione di Bramos (28 punti con 6/10 dalla lunga), al suo highscore in carriera, ha fatto da contraltare all’altrettanto clamorosa prestazione di Elimantas Bendzius (29 punti), che ha consentito agli ospiti di rimanere attaccati alla gara (69-69 al 30′). Negli ultimi minuti la premiata ditta Mazzola-Tonut, con un break di 11-0, portava Venezia al massimo vantaggio (92-79 al 37’40) ma Sassari, sfruttando qualche errore di troppo dei padroni di casa, arrivava anche sul -3. L’ultima palla persa di Spissu regalava però i due punti ai lagunari.
Nel match salvezza della giornata Pesaro (4 pt) si sgancia dal fondo espugnando il PalaEur con un convincente +15 (69-84). Seconda vittoria stagionale per gli uomini di coach Repesa mentre la Virtus Roma (2 pt) si tratta della quarta sconfitta stagionale. Novità però dal fronte societario perchè a fine partita Toti ha aperto una speranza sulla cessione della società… che si tratti dei “famosi” imprenditori d’oltreoceano?
Quarta vittoria consecutiva per Brindisi (8 pt) che violando sul fil di lana (76-79) il parquet di casa di un’orgogliosa Trieste (4 pt) si mantiene in seconda posizione. Ben 4 giocatori in doppia cifra per coach Vitucci ma è il solito D’Angelo Harrison a mettere la firma sulla vittoria. Nonostante le polveri bagnate al tiro (2/10 da 3), la guardia brindisina con due tiri liberi metteva la firma sul +3 finale, prima che Doyle sbagliasse la tripla del pareggio.
Nell’ultima gara di giornata clamorosa rimonta di Trento (4 pt) sulla Vanoli Cremona (4 pt). I ragazzi di coach Brienza hanno infatti vinto una gara che a metà partita sembrava ampiamente persa (85-83 dts). Gli ospiti al 20′ erano infatti sul 32-49 ma da lì in poi si assisteva alla rimonta dei padroni di casa. Trascinata da un Williams da 24 punti e 13 rimbalzi, Trento arrivava anche al +4 a 2′ dalla fine, poi però ci pensava Curnooh ad impattare (76-76). Nell’overtime però, dopo aver rintuzzato una prima fuga della Vanoli, i padroni di casa controllavano fino al +2 finale.
RISULTATI (5^giornata)
De’ Longhi Treviso Basket – Acqua S.Bernardo Cantù Rinviata
Openjobmetis Varese – Virtus Segafredo Bologna 73-85
UNAHOTELS Reggio Emilia – Germani Brescia 83-67
Fortitudo Lavoropiù Bologna – A|X Armani Exchange Milano 71-82
Umana Reyer Venezia – Banco di Sardegna Sassari 99-92
Virtus Roma – Carpegna Prosciutto Pesaro 69-84
Allianz Pallacanestro Trieste – Happy Casa Brindisi 76-79
Dolomiti Energia Trentino – Vanoli Basket Cremona 85-83
CLASSIFICA
1. A|X Armani Exchange Milano 10 5/0
2. Umana Reyer Venezia 8 4/1
3. Happy Casa Brindisi 8 4/1
4. UNAHOTELS Reggio Emilia 6 3/2
5. Banco di Sardegna Sassari 6 3/2
6. Virtus Segafredo Bologna 6 3/2
7. Acqua S.Bernardo Cantù 4 2/2
8. Dolomiti Energia Trentino 4 2/3
9. Openjobmetis Varese 4 2/3
10. Germani Brescia 4 2/3
11. Allianz Pallacanestro Trieste 4 2/3
12. Vanoli Basket Cremona 4 2/3
13. Carpegna Prosciutto Pesaro 4 2/3
14. De’Longhi Treviso 2 1/3
15. Virtus Roma 2 1/4
16. Fortitudo Lavoropiù Bologna 2 1/4
per info: https://oggisport.it/category/basket/ – http://www.legabasket.it/ – https://oggisport.it/tag/lba