Giornata decisamente interessante la 17ma di LBA. Colpaccio di Brescia sul parquet della Segafredo Arena mentre Venezia e Sassari consolidano le posizioni di vertice… ma andiamo con ordine.
Pallacanestro Reggiana-Aquila Trento 83-74
Due punti preziosi per Reggio Emilia che dopo il pesante KO contro Milano è tornata alla vittoria piegando Trento. Grazie ad un ottimo Frank Elegar (25 di val.) i ragazzi di coach Martino fiaccano la resistenza degli ospiti, chiudendo il discorso nel corso del terzo quarto con un parziale di 28-18. Tra i padroni di casa da segnalare anche la prestazione di Filippo Baldi Rossi (16+5). Per Trento non sono bastate le solide prove di Luke Maye e JaCorey Williams.
Virtus Bologna-Pallacanestro Brescia 89-90
Pesante sconfitta casalinga per la Virtus Bologna, la sesta del campionato, che cade contro una ritrovata Brescia. I 23 punti di Giordano Bortolani, massimo in carriera, sono stati decisivi in ottica vittoria ma la palma di MVP va a David Moss che a 3 secondi dalla fine ha segnato il canestro del +1. Dopo un brutto primo tempo, Milos Teodosic (17 pt) e Marco Belinelli si sono caricati la Virtus sulle spalle riportandola in vantaggio, ma una palla persa proprio di Teodosic, è costata la vittoria alle Vu Nere. Oltre al già citato Bortolani da segnalare il 21+6 di Dušan Ristić.
Basket Treviso – Olimpia Milano 77-82
Grazie ad un sontuoso Zach LeDay (9/9 al tiro), l’Olimpia Milano ha conquistato sul parquet di Treviso la 15ma vittoria stagionale. Partita sempre in bilico con le scarpette rosse che, dopo essere andate sul 77-80 non riuscivano a dare il colpo del KO. Treviso aveva diverse occasioni per riaprire la partita, mancandole tutte, prima dei liberi finali del “Chacho” Rodriguez.
VL Pesaro-Pallacanestro Cantù 107-83
Dominio di Pesaro contro Cantù, praticamente mai scesa in campo. Dal secondo quarto in poi i pesaresi, con Drell (17 punti) e Cain (19 punti) sugli scudi, mettevano la quinta marcia arrivando ad un rotondo +30 in chiusura di terzo periodo (82-52). Per Cantù, partita da dimenticare, ma soprattutto in archivio la dodicesima sconfitta stagionale.
Reyer Venezia-Vanoli Cremona 88-84
Quarta vittoria consecutiva per la Reyer Venezia che raggiunge in classifica Virtus Bologna e Brindisi a quota 20 punti. Grazie a 25 assist e alla miglior prova in carriera di Mitchell Watt (27 punti e 31 di valutazione) i lagunari, non senza soffrire hanno avuto la meglio su una combattiva Cremona che, con Poeta a 14″ dalla fine, ha avuto anche in mano la tripla della potenziale vittoria.
Pallacanestro Trieste – Dinamo Sassari 82-103
Ampia vittoria della Dinamo Sassari che, grazie ad un Marco Spissu da stropicciarsi gli occhi (28 punti career-high-6-4), ne rifila 21 su campo di Trieste.
Con questa vittoria i ragazzi di coach Pozzecco tornano saldamente in seconda posizione solitaria mentre Trieste rimane ancorata alla settima posizione. Tra i padroni di casa da segnalare l’ottima serata di Tommaso Laquintana (11 punti) e Davide Alviti (17 punti).
Risultati.
Openjobmetis Varese – Fortitudo Lavoropiù Bologna rinviata
UNAHOTELS Reggio Emilia 83 – Dolomiti Energia Trentino 74
Virtus Segafredo Bologna 89 – Germani Brescia 90
De’ Longhi Treviso Basket 77 – A|X Armani Exchange Milano 82
Carpegna Prosciutto Pesaro 107 – Acqua S.Bernardo Cantù 83
Umana Reyer Venezia 88 – Vanoli Basket Cremona 84
Allianz Pallacanestro Trieste 82 – Banco di Sardegna Sassari 103
Classifica
1. A|X Armani Exchange Milano 30 15/1
2.Banco di Sardegna Sassari 22 11/5
3.Happy Casa Brindisi 20 10/4
4.Virtus Segafredo Bologna 20 10/6
5.Umana Reyer Venezia 20 10/6
6.Carpegna Prosciutto Pesaro 16 8/8
7.Allianz Pallacanestro Trieste 14 7/8
8.UNAHOTELS Reggio Emilia 14 7/9
9.De’Longhi Treviso 14 7/9
10.Germani Brescia 12 6/9
11.Dolomiti Energia Trentino 12 6/10
12.Vanoli Basket Cremona 12 6/10
13.Fortitudo Lavoropiù Bologna 10 5/9
14.Acqua S.Bernardo Cantù 8 4/12
15.Openjobmetis Varese 6 3/9
per info: https://oggisport.it/category/basket/ – http://www.legabasket.it/ – https://oggisport.it/tag/lba