Giornata con il botto in LBA… al PalaPentassuglia Brindisi batte Milano e si prende il primo posto con la Virtus Bologna che, dopo la vittoria contro Trieste, sabato darà l’attacco alla seconda posizione. In coda pesante vittoria di Reggio Emilia mentre Cantù vede la salvezza lontana quattro punti .
Fortitudo Lavoropiù Bologna – Carpegna Prosciutto Pesaro 77-79*
Torna alla vittoria (con giallo perchè la Fortitudo Bologna ha presentato ricorso) la VuellePesaro che espugnando Bologna si rilancia in ottica play-off, blindando di fatto la salvezza.
Dopo un gran secondo quarto Pesaro scappava nel punteggio ma i padroni di casa rimontavano mettendo anche il naso avanti.
Nel finale Baldasso prima segnava la tripla del pareggio (77–77) ma poi si dimentica colpevolmente Robinson che appoggiava il 77-79 che avrebbe chiuso la gara, nonostante Bologna avesse avuto in mano per due volte il pallone della vittoria. Nel post gara la F ha presentato ricorso per la presenza in campo di Robinson
De’ Longhi Treviso Basket – Banco di Sardegna Sassari 89-85
Sesta vittoria consecutiva per Treviso che ha battuto Sassari toccando con mano la certezza dei playoff. Per i ragazzi di coach Menetti 30 minuti di grande basket ma negli ultimi 10 la rabbiosa rimonta di Sassari rimescolava le carte in tavola. Ci pensavano poi le triple di Imbrò e Sokolowski a ricacciare indietro gli ospiti. Per Treviso ottima prova del lungo Mekowulu che ha messo a referto un pesante 21+12 rimbalzi.
UNAHOTELS Reggio Emilia – Openjobmetis Varese 95-77
In ottica salvezza pesantissima vittoria di Reggio Emilia che ha vinto di 18 contro Varese, stoppando a quattro la striscia di vittorie consecutive dei ragazzi di Caja. Con questa vittoria Reggio aggancia Brescia portandosi a +4 su Cantù.
Umana Reyer Venezia – Germani Brescia 94-87
Decisivi per la Reyer i 30 punti di Mitchell Watt che consentono ai padroni di casa di conquistare, complice la sconfitta di Sassari, due punti importanti in ottica classifica. Per Brescia si tratta dalla quinta sconfitta consecutiva. Gara dai due volti, con un primo tempo scoppiettate e secondi 20 minuti dominati dalle difese. Venezia brava a gestire il vantaggio accumulato nei quarti centrali dalla gara, non facendosi travolgere dall’ottima prestazione in casa Brescia di Wilson (21 punti).
Acqua S.Bernardo Cantù – Dolomiti Energia Trentino 75-76
Cantù perde in casa contro Trento e vede la LegaDue sempre più vicina. Nonostante una gara sempre di rincorsa i canturini a 10 secondi dalla fine, grazia ad un pazzesco canestro di Leunen, passavano addirittura in vantaggio, se non fosse che nel capovolgimento di fronte Williams segnasse il definitivo 75-76 per Trento. Per Cantù i punti da recuperare su Brescia rimangono 4 ma le partite ancora da giocare non autorizzano sogni di gloria.
Virtus Segafredo Bologna – Allianz Pallacanestro Trieste 81-67
Senza Belinelli, Markovic e Teodosic e in panchina per 40’ Hunter, la Virtus Bologna con le seconde linee ha avuto vita facile su Trieste. Bologna, grazie alle ottime prove di Abass e Adams, è stata sempre avanti nel punteggio, contenendo il ritorno nel terzo periodo dell’Allianz e allungando definitivamente negli ultimi 10 minuti fino al +17 finale. e chiudendo senza stress una partita da vincere per tenere vive anche le speranze di mettere le mani sul primo posto della stagione regolare.
Happy Casa Brindisi – A|X Armani Exchange Milano 80-71
Brindisi si dimostra ancora una volta la realtà più bella della stagione. Pazzesca vittoria in casa contro Milano, 2-0 nei confronti diretti e primo posto in classifica agguantato. La vittoria che regala il primo posto a Brindisi è arrivata nella partita che meno ci si aspettava, anche perchè le assenze legate al Covid-19 di Harrison, Thompson, Perkins e coach Vitucci, non facevano presagire nulla di buono. Grande prova del collettivo contro un’Olimpia stanca e con la necessità di ricaricare le batterie in vista del finale di stagione e dei play-off di Eurolega.
Risultati
Fortitudo Lavoropiù Bologna – Carpegna Prosciutto Pesaro 77-79*
De’ Longhi Treviso Basket – Banco di Sardegna Sassari 89-85
UNAHOTELS Reggio Emilia – Openjobmetis Varese 95-77
Umana Reyer Venezia – Germani Brescia 94-87
Acqua S.Bernardo Cantù – Dolomiti Energia Trentino 75-76*
Virtus Segafredo Bologna – Allianz Pallacanestro Trieste 81-67
Happy Casa Brindisi – A|X Armani Exchange Milano 80-71
*ricorsi in atto
CLASSIFICA
1. Happy Casa Brindisi 36 18/5**
2. A|X Armani Exchange Milano 36 18/6**
3. Virtus Segafredo Bologna 36 18/7**
4. Umana Reyer Venezia 30 15/9**
5. Banco di Sardegna Sassari 28 14/8
6. De’Longhi Treviso 28 14/11
7. Allianz Pallacanestro Trieste 22 11/13
8. Dolomiti Energia Trentino 20 10/14
9. Carpegna Prosciutto Pesaro 20 10/14
10. Fortitudo Lavoropiù Bologna 18 9/15
11. Openjobmetis Varese 18 9/15
12. Vanoli Basket Cremona 18 9/15
13. Germani Brescia 18 9/15
14. UNAHOTELS Reggio Emilia 18 9/16
15. Acqua S.Bernardo Cantù 14 7/17
per info: https://oggisport.it/category/basket/ – http://www.legabasket.it/ – https://oggisport.it/tag/lba