foto da youtube.com
Champions League : tutto pronto per la sfida di questa sera tra Lazio e Zenit San Pietroburgo che andrà in scena alle ore 21 a Roma. Andrà in onda in chiaro sul canale 5 di Mediaset e su Sky Sport Arena (numero satellitare 204) e Sky Sport (numero 253).
La gara è valevole per il 5° turno della fase a gironi e vedrà la seconda squadra del girone, a quota 5 punti, sfidare l’ultima a quota uno. I russi infatti hanno totalizzato un solo punto e proprio nella precedente sfida contro i biancocelesti dove Caicedo era riuscito a riacciuffare il pareggio negli ultimi 10 minuti della gara.
Confermata l’assenza, come in campionato, per Milinkovic-Savic, positivo al Covid durante i controlli effettuati durante il ritiro in Nazionale con la sua Serbia.
Inzaghi come ha già detto in conferenza stampa sa di “dover fare una grande gara di carattere, di continue scelte durante la partita”.
Ha aggiunto poi che la partita di Crotone è stata molto dispendiosa a livello fisico, anche considerata la pesantezza del campo causa pioggia e le condizioni meteo avverse.
Sempre nella conferenza stampa di ieri il talismano Joaquin Correa si è detto felicissimo di partecipare ad una competizione dove giocano sia il suo collega di nazionale Messi che tanti altri grandissimi giocatori, sottolineando di come cerchi di imparare molto da Lionel, guardandolo giocare.
Il tecnico biancoceleste allora oltre a confermare la coppia Correa-Immobile, dovrebbe affidarsi nuovamente a Patric, titolare anche contro il Crotone, il rientro da titolare di Luiz Felipe dunque dovrebbe essere rimandato, ma l’italo-brasiliano potrebbe subentrare nella ripresa.
A centrocampo ballottaggio tra capitan Parolo ed Akpa Akpro, entrambi autori di un’ottima prestazione in campionato. Augurandosi ancora che le sue scelte possano fare la differenza, soprattutto a partita in corso.
Lazio (3 5 2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Marusic, Parolo, Leiva, Luis Alberto; Correa, Immobile. A disp.: Strakosha, Furlanetto, Luiz Felipe, Radu, Armini, Franco, Fares, Czyz, Djavan Anderson, Akpa Akpro, Cataldi, Pereira, Caicedo, Muriqi. All.: Inzaghi.
Zenit (3 4 3): Kerzhakov; Lovren, Rakitsky, Santos; Barrios, Kuzyaev, Erokhin, Zhirkov; Malcom, Dzyuba, Mostovoy. A disp. Lunev, Vasyutin, Driussi, Azmoun, Shamokin, Prokhin, Sutormin. All.: Semak.