Oggi sono state presentate le ATP Finals 2021. La grande competizione di fine anno che in questa stagione sarà ospitata in Italia, con Torino vetrina del tennis internazionale. Ebbene sì, il capoluogo piemontese ha silurato la concorrenza, accaparrandosi questa grande ed unica opportunità sportiva. I primi otto della classifica mondiale ATP nel mese di novembre si daranno battaglia sul terreno veloce torinese. A presentare l’evento, alle ore 12.00, sono stati relatori di qualità, come il presidente della FIT, Angelo Binaghi, il presidente ATP Andrea Gaudenzi, la sindaca di Torino, Chiara Appendino, Vito Cozzoli, presidente e AD di Sport e Salute. Si aggiunge a questi una lunga lista di partner, enti locali ed istituzioni che questa mattina hanno presenziato e che costituiscono un perno fondamentale di questa edizione made in Italy.
<<Le Atp Finals sono il più grande torneo al mondo che uno possa pensare di organizzare. Possiamo dire che abbiamo scalato l’Everest – ha dichiarato Binaghi -. Se gli Internazionali sono il Monte Bianco, le Finals sono l’Everest. Siamo partiti da qui, volevamo guardare oltre i confini del nostro recinto. Abbiamo partecipato quasi per caso alla gara, abbiamo pagato 25mila dollari per partecipare: per noi era già sufficiente così. Il primo obiettivo è quello di organizzare una grande edizione già dal 2021. Abbiamo una squadra straordinaria, grandi sponsor, una grande prevendita: sono fattori fondamentali. Il secondo obiettivo è quello di trasformare i 15mila spettatori in tifosi: ambiamo ad avere gli italiani protagonisti in queste edizioni. Non so se già nel 2021, ma nei cinque anni avremo degli italiani giocare il Masters>>.
Il torneo ATP, rappresenta una grande occasione per il tennis e il mondo dello sport azzurro. Una miniera d’oro dai grandi potenziali, sia in termini sportivi che economici e di marketing. Sfruttarla al meglio non è solo un invito, una possibilità, ma un dovere. <<Ero dietro le quinte alla selezione di Torino. Credo che entusiasmo e passione siano stati fondamentali per la scelta. – ha affermato Gaudenzi -. Senza l’aiuto degli sponsor sarebbe impossibile creare l’evento più importante a livello ATP. Il tennis è uno degli sport globali, abbiamo un miliardo di fans. Questo evento è una delle possibilità di marketing importante, insieme agli Slam e ai Masters 1000. Faremo vedere Torino, assicurando uno spettacolo a livello altissimo. Lavoriamo a una campagna marketing “This is tennis”, per rimarcare la globalità di questo sport>>.
Sono stati immancabili anche i saluti di uno dei principali rappresentanti del tennis tricolore, Matteo Berrettini. <<Le Finals sono state le cose più belle che mi sono successe in un campo da tennis, spero di essere in campo anche a Torino. Non ho mai giocato a tennis in Piemonte, sarebbe una prima volta molto emozionante. Ce la metterò tutta, spero di vedervi a novembre>> – ha dichiarato il n. 10 ATP in un messaggio inviato per la cerimonia, impossibilitato a partecipare perché a breve prenderà il volo diretto per l’Australia.