La classifica si sta spaccando in due con le prime 5 a fare un campionato a parte. Ben 4 vittorie in trasferta su 6 gare con Milano a fare la voce grossa, anche se Venezia, Virtus BO e Sassari non mollano. Dietro si fa pesante la posizione di Cantù, visto che Varese deve recuperare diverse gare… ma andiamo con ordine.
A|X Armani Exchange Milano – UNAHOTELS Reggio Emilia 102-73
L’Olimpia Milano si conferma capolista del campionato asfaltando Reggio Emilia. Un +31 che permette alle scarpette rosse di aprire il girone di ritorno nel migliore dei modi. Ottima prestazione di Sergio Rodriguez (18 e 7 assist), sei giocatori in doppia cifra e altissime percentuali al tiro dal campo questi gli ingredienti di una vittoria mai in discussione. Per la Reggiana quinta sconfitta consecutiva in LBA .
Vanoli Cremona – Allianz Trieste 80-101
Ampia vittoria di Trieste sul campo di Cremona confermando una volta in più l’ottimo momento di forma che sta attraversando la squadra di Dalmasson. Dopo un primo tempo interlocutorio (51-47) gli ospiti al rientro in campo si trasformavano. Parziale di 1-14 e partita rotta in due con Trieste che andava all’ultimo miniriposo sul +13 (63-76). Negli ultimi 10′ Poeta e Curnooh provavano a svegliare Cremona ma i triestini sbagliavano poco e niente anche grazie ad un buon Grazulis.
Acqua S.Bernardo Cantù – Virtus Segafredo Bologna 82-91
Una buona Cantù non è bastata per tornare alla vittoria contro una Virtus Bologna decisamente in buona condizione. Per le Vu nere ottava vittoria in trasferta su otto gare disputate in stagione.
In casa Cantù ottima prova Gaines (24 punti), Bigby-Williams (21) e Smith (19) ma dall’altra parte sono 25 quelli di Gamble e 17 di Milos Teodosic.
Dopo un primo tempo equilibrato la gara si è decisa nel corso del terzo periodo dove gli ospiti portavano il vantaggio oltre la doppia cifra. Cantù provava a riavvicinarsi (77-83 al 36’) ma la Virtus controllava con merito.
Happy Casa Brindisi – Umana Reyer Venezia 77-89
Pesante, in ottica classifica, la vittoria di Venezia sul parquet del PalaPentassuglia di Brindisi, visto che i lagunari sono ormai solo a due punti dal terzetto che occupa la seconda posizione in classifica.
Dopo un primo tempo all’insegna dell’equilibrio, la partita si è decisa nel terzo periodo, quando Venezia è passata dal -2 al +13 (54-67 al 30′) grazie agli ottimi Bramos e Andrea De Nicolao.
Nell’ultimo quarto ci pensava l’ultimo arrivato Wes Clarke (14 punti) a chiudere la contesa in favore della Reyer.
Banco di Sardegna Sassari – Carpegna Prosciutto Pesaro 99-74
Ampia vittoria di Sassari contro la rivelazione del campionato Carpegna Pesaro. Nella sfida tra i due allenatori a spuntarla è coach Pozzecco, che ormai ha nel mirino Brindisi e Virtus Bologna. Per Sassari ben 6 giocatori in doppia e un clamoroso 16/30 dall’arco, a corollario di una prestazione di squaudra di altissimo livello, con Bilan a fare la voce grossa sotto canestro. Per Pesaro un deciso passo indietro rispetto alle ultime gare ma pesa notevolmente l’assenza di Massenat
Dolomiti Energia Trentino – De’ Longhi Treviso Basket 76-82
E’ tornata alla vittoria, dopo due sconfitte consecutive, il Treviso Basket che ha condannato Trento alla sesta sconfitta consecutiva tra campionato e coppa. Treviso, che ha potuto trarre giovamento dallo stop della settimana scorsa, ha avuto un David Logan confermatosi ad alti livelli. Partita decisa nel finale quando gli ospiti, grazie a Chillo e Imbrò, riescono a dare il colpo di reni finale.
RISULTATI XVI GIORNATA
Germani Brescia – Openjobmetis Varese Rinviata
A|X Armani Exchange Milano – UNAHOTELS Reggio Emilia 102-73
Vanoli Basket Cremona – Allianz Pallacanestro Trieste 80-101
Acqua S.Bernardo Cantù – Virtus Segafredo Bologna 82-91
Happy Casa Brindisi – Umana Reyer Venezia 77-89
Banco di Sardegna Sassari – Carpegna Prosciutto Pesaro 99-74
Dolomiti Energia Trentino – De’ Longhi Treviso Basket 76-82
CLASSIFICA
1. A|X Armani Exchange Milano 26 13/1
2. Happy Casa Brindisi 20 10/4
3. Banco di Sardegna Sassari 20 10/5
4. Virtus Segafredo Bologna 20 10/5
5. Umana Reyer Venezia 18 9/6
6. Allianz Pallacanestro Trieste 14 7/7
7. De’Longhi Treviso 14 7/8
8. Carpegna Prosciutto Pesaro 14 7/8
9. Vanoli Basket Cremona 12 6/8
10. UNAHOTELS Reggio Emilia 12 6/9
11. Dolomiti Energia Trentino 12 6/9
12. Germani Brescia 10 5/9
13. Fortitudo Lavoropiù Bologna 10 5/9
14. Acqua S.Bernardo Cantù 8 4/11
15. Openjobmetis Varese 6 3/9
per info: https://oggisport.it/category/basket/ – http://www.legabasket.it/ – https://oggisport.it/tag/lba